Ikea sbarca al centro di Roma. Il colosso svedese ha aperto il primo Pop-Up Store nel centro storico della capitale, un punto vendita temporaneo e accessibile a tutti.

Il 27 aprile scorso, Ikea ha inaugurato il primo Pop-Up Store mondiale nel cuore della città capitolina, in Piazza San Silvestro.

Un traguardo importante e fondamentale per il colosso svedese, il quale detiene il primato di vendita in ambito di arredamento e accessori per la casa.

L’esperimento, di durata temporanea, grazie a un’innovativa formula commerciale, permette di rendere l’assortimento più accessibile a un numero sempre maggiore di persone.

Ikea-Pop-Up Store-Roma-01

Dopo due punti vendita romani tradizionali e ormai consolidati e un Pick-up & Order, Ikea ha scelto Roma per sperimentare questa nuovo format di vendita, il primo a livello mondiale.

Protagonista principale del nuovo Pop-Up Store è il mondo della cucina: dalle proposte per arredarne una completamente agli accessori per la tavola, dalla mise en place fino ai tessuti.

Un ambiente ridotto ma accogliente, il quale offre un assortimento selezionato di prodotti e un’attenzione maggiore ai ritmi e alle necessità della gente.

Con l’apertura del Pop-Up Store, Ikea ha raggiunto un’ulteriore tappa della strategia aziendale volta alla multicanalità.

L’obiettivo è quello di sperimentare nuove formule di mercato che incontrino sempre di più le esigenze dei consumatori.

Ikea-Pop-Up Store-Roma-02

All’evento di apertura del punto vendita, lo scorso giovedì 27 aprile, erano presenti l’Amministratore Delegato Ikea Italia Belén Frau, il Vice Amministratore Delegato Umberto Locati  la blogger/scrittrice Lisa Casali.

Attraverso un tour del negozio hanno spiegato il concept che sta dietro l’idea e la realizzazione del Pop-Up Store, così come quali sono le linee progettuali e per chi sono pensate le cucine esposte nello store.

L’esposizione è di sole sei cucine completamente nuove, pensate e realizzate proprio per l’occasione dell’apertura del Pop-Up Store e progettate per specifici target.

C’è la cucina pensata per la donna single di 45 anni che ha l’interesse nel viaggiare e muoversi, la quale ama portare questo interesse nel mondo della cucina attraverso ricette per gli amici.

Ikea-Pop-Up Store-Roma-03

La cucina ideata per una famiglia di quattro persone che proietta l’immagina della mamma che pasticcia insieme ai suoi due figli piccoli, perciò un ambiente familiare dai colori tenui.

Ikea-Pop-Up Store-Roma-04

Ancora, la cucina pensata per una coppia giovane trentenne che ama le tradizioni e allo stesso tempo le mischia a un look continentale e industriale, oppure la cucina per una coppia di cinquantenni che ama invitare la propria famiglia per pranzi o cene, perciò ricca di elementi e spazi totalmente utilizzati.

Ikea-Pop-Up Store-Roma-05

E infine, è possibile vedere le ultime due cucine pensate per una coppia giovane, smart & cool, dove il risparmio è la parola d’ordine.

Ikea-Pop-Up Store-Roma-06

Prezzo ridotto e l’utilizzo di smart light (lampadine a risparmio energetico) sono due elementi essenziali.

Infatti, Ikea ha pensato di allargare il proprio bacino di utenza anche ai giovani, orientandosi verso elementi che siano economici ma allo stesso tempo efficienti, in modo da creare soluzioni per tutti.

Anche per quanto riguarda la selezione di oggetti e utensìli il colosso svedese ha progettato una serie di idee smart ed economiche, come ad esempio lunch box o contenitori per la conservazione degli avanzi di cibo, volte al risparmio ed evitare gli sprechi.

Ikea-Pop-Up Store-Roma-07

Altro punto focale della produzione Ikea è l’attenzione verso il mercato italiano, infatti i mobili e i complementi di arredo sono prodotti in Italia e spesso creati con materiale riciclato (PET).

Insomma, Ikea con il Pop-Up Store sta entrando in una sfera del commercio orientata sempre di più verso la conoscenza delle persone e dei loro bisogni.

L’obiettivo è quello di creare soluzioni economiche puntando alla sostenibilità e al risparmio.

Ikea-Pop-Up Store-Roma-08

Una continua ricerca e attenzione per enfatizzare i piccoli dettagli e tenendo in considerazione i vari bisogni dei clienti, con un occhio puntato alla qualità e alla soddisfazione delle esigenze di un variegato target seppur mirato e ben pensato.

Il Pop-Up Store di Piazza San Silvestro rimarrà aperto fino al prossimo 27 giugno 2017.

Un esperimento che solo a totale conclusione ci potrà dire se ne sarà valsa la pena.

 

Info utili:

Ikea Pop Up Store – Spazio alla cucina

Piazza San Silvestro, Roma

Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00

 

di Claudia Capone