“Scusa, hai da accendere?”, frase usata non molto tempo fa; ancor prima dell’accendino, con i vecchi e cari fiammiferi che davano un tocco di classe anche nel gesto di accendersi la sigaretta.
Ora, nell’epoca della digitalizzazione questo è cambiato e la parola è: “ Scusa, hai da ricaricare? ”.
Gli smartphone sono diventati necessari per ogni minima cosa, condividere dove ci troviamo, trovare luoghi chic per un aperitivo, bisogna sempre essere aggiornati! Le batterie durano davvero poco ed ecco che i fashion designer da sempre capaci di capire le nostre esigenze, progettano indumenti e accessori che producono energia grazie all’utilizzo di celle solari.
Si tratta di celle solari flessibili che possono essere incorporati in giacche, pantaloni e qualsiasi altro indumento . Le cellule si comportano come i pannelli solari, la conversione di luce in energia . La persona potrebbe collegare dispositivi quali telefoni cellulari o lettori mp3 in una tasca speciale dell’indumento, che a sua volta è collegato alle celle solari. Sistemi fotovoltaici da indossare: comodi, pratici e soprattutto green. E’ questa una idea eco sostenibile per tutti coloro che amano crogiolarsi al sole leggendo un buon libro oppure ascoltando musica. Parliamo dei costumi da bagno fotovoltaici, realizzati per la prima volta nel 2007 dalla tedesca Triumph.
Essere eco–chic ed eleganti non significa per forza indossare un oggetto la cui costruzione ha avuto un impatto negativo per l’ambiente, anzi. Sempre più spesso la moda strizza l’occhio al green. Ne è un esempio la borsa di Diffus, interamente decorata da piccole celle solari in grado di ricaricare i nostri dispositivi elettronici.
Anche la fashion designer Pauline van Dongen unisce moda e tecnologia. L’efficienza è piuttosto interessante: un’ora di esposizione alla luce permette di caricare la batteria di uno smartphone sino al 50% della capacità.
Rimanere sempre connessi ora è possibile! Le celle fotovoltaiche si indossano!
Credits : YOU TUBE wearable solar
Redatto da : CLAUDIA PALOMBI
Leave A Comment