Tre sono le mete turistiche più ambite da chi pratica e segue la moda, la bella vita, le serate in disco, la voglia di ballare e l’entusiasmo giovanile. Ecco quali.

Viaggiare è una delle esperienze più belle della vita di ognuno, lascia il cuore d’una ricchezza senza tempo fatta di ricordi e persone, di luoghi, di sensazioni e profumi. Tornare a casa vuol dire portare con sé una galleria di momenti, di attimi, di parole, di tramonti, di case in lontananza, di suoni. Viaggiare è conoscere, infatti solo attraverso la presenza dell’altro si può capire quanto sia grande il mondo e quanto di diverso possa celarsi al di fuori del nostro paese d’origine, delle nostre abitudini e usanze. Viaggiare quindi è un sorriso che comincia già nel fare le valige, si allarga nel momento della partenza e nell’evolversi dei giorni, fino a rimanere stampato al ritorno, nel disfare le valige e nel riallacciarsi alla solita routine. Ma, come l’estate detta, ogni anno nuove mete turistiche vengono prese d’assalto, altre, le più forti e resistenti, lottano già da qualche anno con ondate migratorie di turismo incessante. Le amanti della notte, degli aperitivi in riva al mare, delle discoteche lussuose e degli eventi alla moda, optano per alcune delle mete estive più ambite.  Quali sono, quindi, le mete turistiche più alla moda dell’estate 2016?

 

FORMENTERA

Una delle quattro isole principali delle Baleari, in Spagna, e anche una delle due isole Pitiuse, di cui la seconda è Ibiza. 340 milioni di visitatori mensili e altrettante recensioni, secondo le statistiche di TripAdvisor , ne fanno una delle mete più ambite. Formentera ospita una delle più belle spiagge, la playa de Ses Illetes, con sabbia finissima e acqua trasparente con sfumature di colore dal verde all’azzurro intenso. Nelle vicinanze di questa spiaggia, il locale più frequentato è il Big Sur, che oltre ad essere un ristorante e un locale in cui si balla e si beve, possiede anche una vista sul mare senza paragoni. Centro di ritrovo per vip e calciatori, anche meta assicurata per le fashioniste. La moda a Formentera non può mancare: dopo una passeggiata a Sant Francesc, tra stradine e ristorantini chic, ci si può dirigere a Es Pujols, cuore pulsante dell’isola.b A Es Pujols, dopo un’intera giornata al mare tra musica e fisici scolpiti, è d’obbligo prendere da bere nell’unico club dell’isola, eppure il più esclusivo: il Tipic. Uno dei locali più modaioli a Es Pujols, invece, è il Bananas, sempre attento alle tendenze in fatto di moda. Per quanto riguarda la Formentera by night, le uniche due discoteche sono lo Xueño e il Pachanka. Per una vacanza top, poi, si può pernottare nel lussuosissimo Blanco Hotel. È possibile girare l’intera isola in motorino così da assicurarsi le viste più belle e prendere da bere in spiaggia ai chiringuitos, chioschettini carini che ospitano tramonti senza tempo.

 

IBIZA

A Ibiza non si dorme, si fa festa all night. Decisamente più economica di Formentera, Ibiza è la meta preferita delle giovani modaiole. Si trova anch’essa in Spagna ed è una delle due isole Pitiuse, assieme a Formentera. Una giornata ad Ibiza è più o meno composta così: spiaggia e mare fino al pomeriggio, locali, bar, discoteca, cocktail e così via per un nuovo giorno. Ibiza è popolata da spiagge ma la più modaiola è Ses Salines, ritrovo per vip e personaggi famosi. Su questa spiaggia, popolata da colori vivaci e cocktail, la vista è composta da kimono in pizzo con frange, in stile bohemienne, da costumi da bagno pastello, oro, bianco e da cappelli in rafia con visiera larga. Tra i locali e bar del posto, il più ambito è il Cafe del Mar, seguito dal Savannah, Plaza del Sol, Teatro Pereyra e Bar M. Ibiza conta tantissime discoteche tra cui l’Eden, l’Amnesia, il Pacha, il Privilege e lo Space ma quella in cui fare maggior “casino” è sicuramente l’Amnesia.

 

MYKONOS

Mykonos “è un’isola greca delle Cicladi, situata nelle vicinanze di Tinos, Syros, Paros e Nasso”, così come cita Wikipedia. È una delle isole più glamour e stilose nelle quali trascorrere le vacanze estive. Negli ultimi anni, il numero di turisti a Mykonos è cresciuto notevolmente e anche costruzioni quali ristoranti, locali, pub, discoteche e alloggi sono in espansione. Perfetta per chi possiede uno stile di vita da Upper East-Side, fatta da lettini oliati e corpi in bella mostra, vip, glitter, gioielli e soldi in quantità smisurata.

Inoltre, è anche il punto di partenza per il sito archeologico della vicina isola di Delo. Anche qui, l’iter è sempre lo stesso: si comincia dai bar e dai localini per gli aperitivi sul mare, per i primi bicchieri pieni, per le prime chiacchierate. Tutto perfetto per un sano ed educativo chill out. I bar più frequentati sono lo Skandinavian Bar, il Kastro Bar, il Montparnasse Bar, il Pierros e il più conosciuto, il Tropicana Beach Bar, nel quale ci si raggruppa per far festa sulla spiaggia fino a notte. La discoteca più conosciuta di Mykonos è la Paradise Club, una spiaggia-discoteca che comincia la sua “festa” già dalle 5 del pomeriggio, ma la discoteca più costosa è sicuramente la Cavo Paradiso. Infine, lo Spacedance, la più grande discoteca al chiuso.

Redatto da: ROBERTA COMES