Liberi e uguali, soprattutto sul posto di lavoro. Gucci vuole fare la differenza, non solo stilisticamente.
La maison fiorentina ha da poco annunciato la sua collaborazione con l’associazione no profit Parks -Liberi e Uguali. L’obiettivo di Parks – organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2010- è quella di sostenere le aziende socie in un processo di crescita imprenditoriale idoneo ad accogliere positivamente le diversità.
No alle discriminazioni. Sì alla diversità! Valorizzare le differenze -incluso l’orientamento sessuale e l’identità di genere- è alla base di quella cultura di rispetto e di tolleranza che l’associazione Parks cerca di promuovere nelle aziende associate.
“Valorizzare le differenze costituisce una grande opportunità e vantaggio competitivo…”, un mantra per la suddetta associazione, e un elemento imprescindibile per qualsiasi azienda che si rispetti.
Tolleranza è modernità: Gucci punta tutto sull’inclusione. Aderendo a Parks, la maison fiorentina potrà aderire a tutta una serie di iniziative destinate a rendere più inclusivi e rispettosi gli ambienti di lavoro.
“Siamo estremamente orgogliosi di unirci a Parks, e non potevamo individuare un momento migliore per iniziare il viaggio insieme a questa organizzazione”, dichiara in una nota stampa Marco Bizzarri, Presidente CEO di Gucci, che aggiunge: ”In soli due anni abbiamo realizzato un turnaround completo di questa azienda, con l’obiettivo di diventare un’azienda leader anche nel dare voce alla self-expression dei nostri dipendenti. La nostra missione è di attrarre, trattenere e far crescere talenti, promuovendo al tempo stesso ogni tipo di diversità all’interno dell’azienda”.
Leave A Comment