Se la maggior parte dei trucchi che si sono visti sulle passerelle dell’autunno-inverno 2015-2016 rimanevano detentori di una certa sobria naturalità, a parte l’aggiunta di punti luce glitterati sulle ciglia o quella di cristalli Swarovski sotto gli occhi, ce n’è stato uno che ha lasciato tutti stupiti. Da quest’anno infatti torna la moda del tatuaggio sul viso fatto con il make up.

Sicuramente si tratta di un trend forte e molto intrigante. Tatuaggi delicati che possono attirare l’attenzione, come hanno fatto sulle passerelle di moda dove sono state presentati. Non una novità, dal momento che spesso i tatuaggi temporanei, che si possono mettere e togliere quando si vuole, sono stati spesso protagonisti di grandi sfilate. Sicuramente una tendenza da tenere in considerazione, senza esagerare però: piccolo e discreto sono le parole d’ordine, così da non osare un po’ troppo con tatuaggi che, seppur temporanei, potrebbero rovinarci il look della serata. Mini cuori, lacrime glitter e finti-piercing sul viso (e manicure) a base nude. Beauty tatuaggi, segni molto particolari disegnati a mano libera dai makeup artist Mac, per esaudire la volontà dei designers che hanno concepito una donna con un tocco decisamente ribelle. Largo dunque a mini tattoo lavabili e tre colori must: nero, rosso e argento.

Non è la prima volta che una maison di moda lancia dei tatuaggi couture. Nel 2012 Dior firmò una limite editino di beauty-tattoo questa volta utilizzati come accessori-gioiello, mentre nel 2010 Chanel lanciò in edizione limitata Les trompe-L’Oeil, stencil a motivo catene e rondini per realizzare collane, fili di perle, bracciali e ciondoli come quelli “indossati” dalle modelle di Karl Lagerdfeld alla sfilata PE 2010. Per l’autunno-inverno 2015-2016 sono state molte le modelle che hanno camminato su passerelle glamour con i loro tatuaggi sul volto: abbiamo visto il tema “astrologico” da Rodebjer a New York, lo stile floreale da Simone Rocha a Londra, i design delicati di Giamba e lo stile un po’ da diva da Anthony Vaccarello a Parigi

Un piccolo consiglio, se non si ha una mano ferma e artistica la soluzione migliore è optare per i tattoo trasferibili  già confezionati da maison come Dior e Chanel.

Credits : MAC

Redatto da:  CLAUDIA PALOMBI